Il grido della terra, l’eco dei monti

5 Gen 2024

Un evento che invita il pubblico a riflettere sulle tematiche ambientali attraverso un percorso fatto di canti, immagini e letture di passi tratti da testi di autorevoli personalità come Papa Francesco, l’astrofisico americano Carl Sagan, il giornalista Erri De Luca e l’alpinista Mauro Corona.

Il Club Alpino Italiano, da sempre attento alla tutela dell’ambiente, mira a rafforzare la coscienza collettiva per il bene comune, richiamando l’attenzione sull’importanza della salvaguardia della Madre Terra. Il progetto trae ispirazione dall’esortazione apostolica Laudate Deum di Papa Francesco, che recita: “Con il passare del tempo mi rendo conto che non reagiamo abbastanza, poiché il mondo che ci accoglie si sta sgretolando e forse si sta avvicinando a un punto di rottura. Al di là di questa possibilità non c’è dubbio che l’impatto del cambiamento climatico danneggerà sempre più la vita di molte persone e famiglie. È una delle principali sfide che la società e la comunità globale devono affrontare”.

Lo spettacolo si compone di 12 scene ( durata 1h e 20 min), come da programma di sala della prima che si è tenuta il 25 maggio nella chiesa del Maristella a Cremona, alla presenza di un numeroso pubblico.

L’evento è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Cremona, Legambiente, La Terra nel Cuore e Slow Food.

L’auspicio è di poter replicare il concerto in altre località, in collaborazione con scuole, parrocchie, enti locali e associazioni, coinvolgendo soprattutto i giovani, che potranno contribuire attivamente diventando protagonisti di alcune scene concordate con il Direttore del Coro.

Al seguente link https://youtu.be/pvuWbGoL5yc potete visionare il video, registrazione amatoriale dello spettacolo del 25 maggio, realizzato con l’intento di informare e ispirare coloro che desiderano replicare l’evento nel proprio territorio.

 

Prossimo appuntamento della rassegna: Sabato 15 Febbraio 2025 ore 21:00 Chiesa di San Giovanni Battista, Via Roma Castelvetro Piacentino

 

The pale blue dot ( Il pallido puntino blu) di Carl Sagan

* IMPROVVISO

Radici umane di Stefania Piloni

* NELLA SPRAGNA

Dall’Enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco

* RESTERA’ LA LUCE

Il mondo dov’è bianco

* LE DOLOMITI

Lettera del capo indiano Seattle al Presidente Usa Franklin Pierce

* BELLE ROSE

Riflessioni di un corista sul canto

* TASI E SCOLTA

La rana bollita e i Tippings points

* CERCHEREMO

Mauro Corona da ‘’I Misteri della montagna’’ – Ezio Mosna da ‘’Due ragazzi nel bosco’’

* DOVE

Mauro Corona da ‘’ Nel legno e nella pietra’’

* BENIA CALASTORIA

Paolo Cognetti da ‘’La felicità del lupo’’ – Erri de Luca ‘’Ospite di Montagne’’ VARDA LA LUNA

I dieci comandamenti della vita sostenibile

* RIFUGIO BIANCO

Cantico delle creature di Francesco d’Assisi

* FRATELLO SOLE SORELLA LUNA

Notizie recenti

Il CAI Cremona sui sentieri del Nepal

Il CAI Cremona sui sentieri del Nepal

11 Apr 2025
I GIOVEDI’ DEL CAI : Giovedì 17 Aprile alle ore 21 presso la sede della sezione CAI Cremona in Via Palestro 32
leggi tutto
Aspettando il PAF 2025: Proiezione del film “FIORE MIO” di Paolo Cognetti

Aspettando il PAF 2025: Proiezione del film “FIORE MIO” di Paolo Cognetti

11 Apr 2025
LUNEDÌ 14 APRILE 2025 alle ore 21:00 c/o CINEMA FILO, Piazza dei Filodrammatici 4 in CREMONA
leggi tutto
I GHIACCIAI RACCONTANO LA CRISI CLIMATICA

I GHIACCIAI RACCONTANO LA CRISI CLIMATICA

31 Mar 2025
I GHIACCIAI RACCONTANO LA CRISI CLIMATICA
leggi tutto
ASSEMBLEA ORDINARIA dei Soci della Sezione CAI di Cremona – Anno 2025

ASSEMBLEA ORDINARIA dei Soci della Sezione CAI di Cremona – Anno 2025

13 Mar 2025
Si informa che VENERDI’ 28 MARZO 2025, alle ore 20:30 presso la Sala Zanoni (Via del Vecchio Passeggio, 1 Cremona) è convocata l’assemblea ordinaria dei soci della sezione CAI di […]
leggi tutto
I GIOVEDI’ DEL CAI – serate culturali a cura del Gruppo Cultura

I GIOVEDI’ DEL CAI – serate culturali a cura del Gruppo Cultura

12 Feb 2025
I giovedì del Cai - storie di viaggi e di passioni 2025
leggi tutto
Calendario Escursioni 2025

Calendario Escursioni 2025

28 Gen 2025
Escursioni ed Attività per l'anno 2025
leggi tutto
Alpinismo Giovanile: Calendario 2025

Alpinismo Giovanile: Calendario 2025

27 Gen 2025
Nota Bene: Il documento pdf con il calendario delle Escursioni e delle Attività per l’anno 2025, curato dalla Commissione Alpinismo Giovanile, è recuperabile in: La Sezione > Documenti > Alpinismo […]
leggi tutto
Alpinismo Giovanile: Palestra di arrampicata 2025

Alpinismo Giovanile: Palestra di arrampicata 2025

27 Gen 2025
Nota Bene: Il documento pdf con il calendario delle aperture 2025 della Palestra di Arrampicata per l’Alpinismo Giovanile, curato dalla Commissione Alpinismo Giovanile, è recuperabile in: La Sezione > Documenti […]
leggi tutto
Corso Base Arrampicata Libera AL1 2025

Corso Base Arrampicata Libera AL1 2025

27 Gen 2025
Nota Bene: Il programma del Corso Base di Arrampicata Libera AL1, curato dalla Scuola di Alpinismo Padana, è recuperabile in: La Sezione > Documenti > Scuola Alpinismo Padana > Programma […]
leggi tutto
Corso Base Scialpinismo SA1 2024

Corso Base Scialpinismo SA1 2024

07 Nov 2024
Nota Bene: Il documento pdf con il programma del Corso Base di Scialpinismo SA1, curato dalla Scuola di Alpinismo Padana, è recuperabile in: La Sezione > Documenti > Scuola Alpinismo […]
leggi tutto